La massima sfida
Sebbene presentato come un lavoro di arte
grafica, la sottostante griglia del
Blue Star Universe è sferica e quindi pre-scultorea.
La griglia regolare che ricopre la superficie della
sfera permette il posizionamento dell’intera
serie di sessanta stelle a sei punte. Tutte
toccano con cinque punte le stelle vicine,
lasciando solo una punta libera.
Le griglie piane non richiedono necessariamente
“condizioni al contorno” quando si creano
ipersimmetrie. Includendo simultaneamente,
oltre alle sofisticate caratteristiche di simmetria
sulla superficie, anche simmetrie relative
al centro di una sfera, è necessario effettuare
un nuovo ragionamento tridimensionale.